Hola, sono
Arianna Verolini
Qui puoi trovare il metodo che ti aiuta ad affrontare
con serenità il percorso di studio della danza ventre.
Vuoi iniziare subito?
SCOPRI LE RISORSE GRATUITE
Q & A
Posso fare danza del ventre anche se non ho mai studiato danza?
Certo! Anzi, devi!
Come faccio a capire se mi aiuta davvero a sentirmi meglio? Se poi sono negata?
Queste domande provengono da una una forte insicurezza.
Inizia e vedrai che ti divertirai.
Quanto tempo ci vuole per imparare bene?
E' un percorso lento la danza. Costanza ed esercizio
sono fattori determinanti per il progresso.
Si può iniziare a qualsiasi età?
Certo!
Se ho problemi di schiena posso fare tutto senza problemi?
No. Ci sono situazioni e situazioni.
Ne parliamo prima insieme e poi capisco come guidarti.
Posso iniziare anche se sono incinta?
Sempre dopo i 3 mesi e in caso di gravidanza tranquilla, non a rischio.
DIVENTA LETTRICE DEL MIO BLOG
PERCHE’ SCEGLIAMO E FACCIAMO DANZA DEL VENTRE?
E’ il richiamo della musica a farci avanti… quel ritmo che vorremmo incorporare con movenze sensuali e dinamiche, e poi ci sono quei vestiti pazzeschi…Ma non è solo questo!La voglia di danzare dentro una coreografia di danza del ventre nasce da molte ragioni.Siamo spinte da diversi sentimenti e necessità personali, e in questo articolo provo... Continue reading→
DANZA DEL VENTRE: COME ALLENARE MENTE E CORPO
Hola bella gioia! Se sei capitata qui è perché hai difficoltà a prendere buone abitudini che ti permettono di alzare la qualità dei tuoi movimenti e della tua immagine quando danzi! Se vuoi diventare brava, cambia il cervello! Senza girarci intorno, capiamo subito il concetto più importante, ovvero che la danza è difficile e non... Continue reading→
PERCHE’ LA DANZA DEL VENTRE FA BENE ALLE DONNE
Ti senti forte e sicura di te? Ti senti di aver costruito un bel carettere? Hai superato le tue paure e la timidezza? Per spiegare i motivi del perché la danza del ventre fa bene alle donne, mi sono sentita di aprire l’articolo con queste domande. Sono domande scomode, ma vanno dritte al punto, perciò... Continue reading→