Danza, e costruisci una mente forte...
Ti serve la pratica, la costanza, e la voglia... Io ti spiego e ti guido, sono solo un elemento esterno al tuo mondo.
Il mio compito è quello di farti vivere una piacevole esperienza,
guidarti nella comprensione.
Se vuoi avere un carattere più forte e più autostima, bisogna partire dalla testa!
Tu comandi destra e sinistra, ogni parte del tuo corpo, io ti faccio vedere
come puoi gestire e ottenere di più!
IN COSA CREDO
In passato uscire fuori dal guscio era di vitale importanza per me e ho vagato come una selvaggia nel mondo della danza medio orientale, senza punti di riferimento. Ho compreso che la disciplina è un'arma pacifica, che permette di essere migliori senza sentirsi superiori a nessuno, semplicemente perché sei sempre in pieno combattimento con la tua testa e piena gestione delle emozioni.
La fiducia è un valore importantissimo come il rispetto: io ce l'ho per me e quindi ce l'ho per te. E' il fattore che mi ha permesso di proseguire in questo percorso da insegnante nel momento più difficile che ho vissuto in passato. La fiducia in me stessa e i rapporti con le persone che si sono formate grazie alla danza mi hanno portato qui, e spero ancora oltre.
Il tempo è Maestro. Ci vuole tempo a tutte le cose, e con la danza si impara a stare dentro un tempo stabilito, e obbliga ad essere super presenti a sé stessi. Il tempo insegna sempre, anche a chi insegna danza da una vita. E' una filosofia che porto con me ogni giorno, e quindi, sono sempre un'apprendista!
MODUS OPERANDI
Essere sinceri non è scontato e non è semplice. E' la strada che ho scelto. Questo mi porta ad avere vicino persone che apprezzano la verità perché è ciò che fa crescere entrambi. Essere sinceri come la danza è un Modus Operandi. La danza non mente. Mai. La mente si chiama mente, perchè mente.
Il cambiamento è una certezza. In un modo o nell'altro il cambiamento che piaccia o no, è una costante. Ho imparato con il tempo ad assecondare, osservare, progettare, improvvisare in base a come la vita detta legge sulle nostre fasi.
Costruire un ego buono significa non essere succubi di se stessi, non adagiarsi sui propri schemi mentali, non portare avanti frustrazioni, giustificazioni, non paragonarsi agli altri, non stare fermi sulle proprie convinzioni.
Costruire un ego buono significa fare degli sforzi per ottenere risultati che sembrano impossibili. Significa avere autostima, senza sentirsi superiori. Significa essere soddisfatti dei propri risultati, e ciò che abbiamo appreso nel percorso che possa essere donato a chi è pronto ad ascoltarci. Avere un ego buono significa che si è capaci ad aiutare se stessi e anche gli altri. Se acquisiamo il modo di sollevarci tutte le volte nella vita, sappiamo aiutare. Aiutarsi e aiutare è importante, sia nella vita che nella danza.