<img src="
Text or shortcode

PERCHE’ LA DANZA DEL VENTRE FA BENE ALLE DONNE

Ti senti forte e sicura di te?

Ti senti di aver costruito un bel carettere?

Hai superato le tue paure e la timidezza?

Per spiegare i motivi del perché la danza del ventre fa bene alle donne, mi sono sentita di aprire l’articolo con queste domande.

Sono domande scomode, ma vanno dritte al punto, perciò se qualcuna di loro ha turbato lo stato di quiete rimani insieme a me.

PERCHE’ LA DANZA DEL VENTRE FA BENE: UN PERCHE’ DAI MILLE MOTIVI

Mettiti comoda perché sto per dispiegarti 1000 motivi.

Scherzo! La questione è complessa e il compito che ho è di semplificare il più possibile concetti molto ampli che richiedono un tappeto, un tè, dolcetti con la frutta secca e tutta la notte per discuterne comodamente insieme.

Anche perché ascolterei i tuoi motivi personali o qualsiasi tua opinione e pensiero.

Intendiamoci: la danza fa bene a prescindere, ma non sempre.

Smontiamo questa certezza prima di andare a vedere i motivi del perchè fa bene.

Quando una persona comincia a vivere la danza con malessere, è iniziato un processo che non ha niente a che vedere con la gioia di danzare.

Ognuno di noi avendo il proprio percorso e il suo carattere, può avere una connotazione diversa sui benefici della danza ventre. Non gli piace sentir parlare dei benefici, e forse ti sorprenderà quello che sto per dirti: molte sono le insegnanti che vivono la danza con malessere.

Proprio noi si, perché per noi è lavoro, e la responsabilità del lavoro, tutto il background che ci portiamo dentro e sopra le spalle intaccano molto i meri sentimenti nei confronti della danza. In danza ruotano una serie di fattori che influenzano sia in modo positivo che negativo l’anima di una persona.

Personalmente, diverse volte ho voluto lasciarla, ma muovermi su musiche che adoro e ritmi che mi piacciono, mi fanno ricordare che per me, non c’è niente di meglio al mondo per stare bene.

Quindi ricordiamo questa cosa fondamentale: che la danza la vivono gli essere umani, e le insegnanti in quanto tale, anche se ne hanno fatto di una passione un mestiere, non è detto che stiano serene. A maggior ragione ogni insegnante merita il massimo rispetto da parte di chi le segue, e da parte delle colleghe.

Tuttavia, ci sono anche allieve che continuano il loro percorso di studio e non vivono in pace. Sarà argomento di un prossimo articolo!

Tornando alla domanda perchè fa bene la danza del ventre alle donne, andiamo ad analizzare alcuni di questi motivi.

RISPOSTE AL PERCHE’ LA DANZA DEL VENTRE FA BENE ALLE DONNE

Oggi più che mai, in una società che sta finalmente aprendo gli occhi sull’importanza della libertà personale e dell’autodeterminazione, le donne possono riscoprire il potere del loro corpo senza sentirsi giudicate o limitate da stereotipi culturali. Un tempo, movimenti come quelli della danza del ventre erano confinati agli ambienti privati, spesso interpretati come semplici spettacoli esotici. Ma oggi per molte donne, rappresentano un viaggio verso la libertà interiore, un modo per riappropriarsi del proprio spazio e della propria voce.

Ogni gesto diventa un atto di affermazione, ogni passo un’affermazione della propria identità. 

Riscoprire la bellezza del proprio corpo, al di là dei canoni imposti, riconoscere la forza e l’armonia, è un atto rivoluzionario che porta benefici che vanno ben oltre la sala di danza.

Molte donne raccontano di come grazie a questa pratica, abbiano acquisito più fiducia in sé stesse migliorando la loro comunicazione, il modo di relazionarsi con gli altri, e persino il loro rendimento sul lavoro. 

Quando ci si sente bene nel proprio corpo e si è in pace con la propria immagine, si affrontano le sfide quotidiane con più decisione e serenità. Non è raro che chi danza ritrovi anche il coraggio di cambiare rotta nella propria carriera o di intraprendere nuovi progetti con maggiore determinazione.

In un’epoca in cui le donne stanno ancora lottando per affermare i propri diritti in molti contesti, la danza del ventre rappresenta una piccola, potente rivoluzione.

Danzare, oggi, non è solo un atto estetico: è un gesto di potere.

In un mondo in cui l’immagine femminile è spesso distorta, filtrata e mercificata, questa danza offre alle donne un modo per riscoprire la propria bellezza al di là degli standard imposti, per affermarsi nella propria unicità e per vivere pienamente la propria femminilità.

Oggi la società offre finalmente alle donne spazi di libertà che fino a qualche decennio fa sembravano irraggiungibili.

Ora è sempre più riconosciuta come un rito di connessione con sé stesse, con le proprie radici e con altre donne. In un contesto moderno, dove la donna può scegliere chi essere, come vestirsi, che vita condurre, la danza del ventre diventa uno strumento per riappropriarsi del corpo e della mente in maniera autentica e consapevole.

Ma questa libertà si scontra ancora troppo spesso con un nemico silenzioso: i modelli irraggiungibili promossi dai media.

La danzatrice del ventre è l’immagine ideale di donna libera, che si muove con sensualità nel mondo.

Sui social, nelle pubblicità, in televisione, l’immagine femminile è quasi sempre filtrata, levigata, ritoccata. Si promuove un ideale estetico fatto di perfezione, magrezza estrema, pelle senza difetti, misure standardizzate. È un meccanismo che non solo genera insicurezze profonde, ma che spesso ha come obiettivo proprio quello di mantenere le donne in una condizione di insoddisfazione costante, perché un individuo insicuro è più manipolabile, più incline al consumo, più facile da condurre in una direzione preimpostata.

Ecco perché la danza del ventre rappresenta anche un atto politico, un gesto controcorrente. I suoi movimenti sinuosi e profondi non chiedono un corpo “perfetto”, ma un corpo presente. Ogni curva, ogni imperfezione, ogni linea racconta una storia, una verità. E la donna che danza non lo fa per piacere a qualcuno, ma per ascoltarsi, per riscoprirsi, per amarsi. Questo processo di riconnessione ha effetti tangibili: l’autostima cresce, la percezione di sé cambia, e con essa cambia anche il modo in cui ci si pone nel mondo.

Molte donne, dopo aver iniziato a danzare, raccontano di aver ritrovato una forza interiore sopita, di aver cominciato a guardarsi allo specchio con occhi nuovi. Questo benessere si riflette in ogni ambito della vita: nella sfera affettiva, nei rapporti sociali, e persino nel lavoro. Una donna che si sente bella e sicura diventa più assertiva, prende decisioni con maggiore chiarezza, si esprime con autenticità. Il corpo non è più un limite da nascondere, ma una risorsa, un ponte tra il mondo interiore e quello esterno.

La danza del ventre, con la sua storia millenaria, è quindi anche una forma di guarigione: guarisce le ferite dell’autocritica, scioglie i nodi del giudizio, libera dalle catene di uno sguardo esterno che spesso condiziona.

È una pratica che unisce, che crea sorellanza, che offre uno spazio dove non c’è competizione ma supporto, dove ogni donna è accolta per ciò che è, e non per ciò che dovrebbe essere.

In un mondo che cerca continuamente di dire alle donne come devono apparire, la danza del ventre risponde con una verità potente: sei già abbastanza. Sei già bella, forte, sensuale, piena di vita. E quando danzi, quella bellezza non ha bisogno di approvazione. Si basta da sola.

Ricapitolando, i motivi per cui la danza del ventre fa bene alle donne sono:

🌷La danza del ventre è un’arte antica che oggi rappresenta un potente strumento di espressione, consapevolezza e benessere per le donne.

🌷Favorisce la libertà personale, offrendo uno spazio sicuro in cui le donne possono riconnettersi con la propria femminilità senza giudizi o pressioni sociali.

🌷Migliora l’autostima e la percezione del proprio corpo, andando oltre i canoni estetici imposti dai media.

🌷Contrasta gli standard irrealistici di bellezza promossi dalla società, che spesso generano insicurezze e senso di inadeguatezza.

🌷Non richiede un corpo perfetto, ma valorizza ogni forma, ogni curva, ogni storia personale, permettendo di riscoprire la bellezza autentica.

🌷Influisce positivamente su vari aspetti della vita, migliorando le relazioni, la comunicazione e anche la carriera professionale.

🌷È un atto di sorellanza e liberazione, che crea connessione tra donne e promuove l’accettazione reciproca e personale.

🌷Rappresenta un gesto controcorrente e rivoluzionario in una società che spesso vuole definire il valore della donna partendo dall’esterno, anziché dall’interno.


Ora tornando alle domande che hanno aperto l’articolo:

Ti senti forte e sicura di te?

Ti senti di aver costruito un bel carettere?

Hai superato le tue paure e la timidezza?

La danza del ventre aiuta ad ottenere un SI pieno per tutte e tre le domande!

Non costruiamo forza, sicurezza, carattere, coraggio, intraprendenza da un giorno all’altro. Per oguno di noi, e continuerò a ripeterlo all’infinito, c’è un Tempo.

Questa non è filosofia ma verità! Ogni cosa, ogni gradino, ogni vincita ha il suo tempo. Da cosa dipende? Dalla propria coscienza. Da come vengono eleborate l’esperienze, le parole, le informazioni esterne. Ogni persona ha il suo modo per intraprendere un tragitto mentale per arrivare alle proprie conclusioni e motivazioni, e saranno quelle a guidarle passo dopo passo nelle scelte e nei cambiamenti!

Ragion per cui, l’insegnante è in primis un’osservatrice, perché se non osserva bene chi e cosa ha davanti, non può nemmeno guidare e scegliere la via giusta da perseguire. L’insegnante deve far in modo che la danza del ventre sia un percorso di crescita, e soprattutto deve creare quello spazio sicuro dove le donne possono inziare a guardarsi e ad amarsi.

Stai notando che la risposta al perché la danza del ventre fa bene alle donne è molto più complessa di quello che sembra?

La danza del ventre fa bene perché è un lavoro di squadra, di crescita personale, per sé, per il gruppo, con l’insegnante e con il mondo attorno.

E’ bello sentirsi in compagnia in questa missione di rivoluzione pacifica (perchè pacifica deve essere), ci si dà forza a vicenda, ci si dà modo di uscire di casa e andare verso gli obiettivi, di credere in qualcosa per cui vale la pena fare lo sforzo…

Perché non basta quello che abbiamo intorno. Vogliamo creare qualcosa di nostro, un’isola di pace dove poter sentire la vita da un’altra posizione, in cui poter attingere la forza quando non la sentiamo più dentro di noi. La danza ci ricorda che quella forza c’è sempre. E’ la vita. La danza, è la vita.


Grazie per aver letto fin qui.

Non esitare a contattarmi per qualsiasi cosa.

Ti auguro buon respiro, e buona danza!

🌷


🌷 entropia.asd@gmail.com / ariannaverolini@gmail.com

🌷Instagram

🌷Facebook

🌷Tiktok

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *